8 giugno 2023

Produzione e gestione dei rifiuti risultano le fasi in cui MI-METAL Bramati ottiene le prestazioni migliori tra il 76% e il 100%.

È quanto emerge nel report che misura le performance di circolarità promossa da Confindustria Bergamo e sviluppata da Ergo srl in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La valutazione si basa sugli approfondimenti effettuati durante il sopralluogo nel sito produttivo dell’azienda bergamasca a Fara Gera D’adda dove sono stati indagati a fondo le sei fasi che costruiscono la circolarità (Approvigionamento, Design, Produzione, Distribuzione, Utilizzo, Prevenzione e gestione rifiuti). 

La performance di circolarità di MI-METAL Bramati è stata misurata come PROACTIVIST (51%-75) al terzo posto sulla scala dei valori (i quattro step sono Beginner (0-25%) – Concerned (26% -50%) – Proactivist (51%-75%) – Circular che arriva al 100%).

Questo risultato – si legge nel documento ufficiale – certifica che l’azienda ha intrapreso un percorso di sviluppo circolare strutturato con buona consapevolezza del ruolo dell’economia nel rispetto dell’ambiente. Le azioni intraprese derivano da una chiara strategia con una visione di medio e lungo termine”

Nell’attività a conduzione familiare, in questi anni, non a caso il tema della sostenibilità è sempre stato centrale: fra le tante iniziative lanciate a riguardo l’installazione di un impianto fotovoltaico nel 2009, l’acquisto di un’auto elettrica nel 2010, l’utilizzo di oli vegetali e l’installazione di impianti di riscaldamento a basso impatto ambientale. Grazie a tutto questo la performance di circolarità calcolata per MI-METAL Bramati indica un valore complessivo pari al 67% su tutte le fasi della catena.

Menu