9 giugno 2023
Mettere in contatto il mondo della scuola e quello delle aziende per ridurre lo skill mismatch e formare i profili professionali più richiesti dal mercato del lavoro; proprio quelli che spesso le imprese faticano a trovare.
Anche quest’anno MI-METAL Bramati ha partecipato al progetto “TecnicaMente” promos
L’evento – organizzato in tutta Italia dal 2014 – si è svolto martedì 6 giugno al Teatro Nuovo di Treviglio con la presentazione dei progetti in gara dell’Istituto Tecnico Archimede. Sono quattro i “talenti” – Mattia Pellegrino, Andrea Ambrosini, Bruno Jonathan Provesi, e Asad Syed – che hanno presentato alla platea il progetto dal titolo «I lubrorefrigeranti a basso impatto ambientale» dopo un percorso molto impegnativo durato tutto l’anno scolastico. Si tratta di una vera e propria sperimentazione con diverse prove di lavorazioni in laboratorio, rilevamenti tecnici e misurazioni sviluppata mese dopo mese dentro l’azienda di Fara Gera d’Adda
Investire nelle nuove generazioni è uno degli obiettivi più importanti di MI-METAL Bramati che grazie anche a questa iniziativa riesce a costruire rapporti sinergici con le scuole di Primo e Secondo grado della bergamasca.